Attività
Progetti in corso
L’archivio, in quanto centro di studio e ricerca, ha in corso molti progetti, alcuni interni, altri svolti in collaborazione con varie istituzioni.
TERRENO Tracce del disponibile quotidiano
IL 7 dicembre si aprirà la mostra TERRENO Tracce del disponibile quotidiano, a cura Lisa Andreani al MAXXI L’Aquila , dove saranno esposte alcune opere di terracotta invetriata di Luciano Caruso, alle quali verrà dedicata una intera sala, e il Collage Operazione Vesuvio del gruppo Continuum.
La mostra rimarrà aperta dal 7 Dicembre 2024 al 4 Maggio 2025.
Qui il manifesto
VIR.AR – VIRTUAL ARCHIVIST
L’Archivio Luciano Caruso collabora al corso VIR.AR – VIRTUAL ARCHIVIST.
Le iscrizioni al corso I.F.T.S. “VIR.AR – Virtual Archivist” – Tecnico della progettazione, manutenzione, aggiornamento, sviluppo e testing di siti web (Digital Media Specialist) è cofinanziato dalla Regione Toscana e dall’Unione Europea. Il percorso intende coniugare saperi archivistici e saperi storici, conoscenze tradizionali e innovazione offrendo apprendimenti pratici che possano orientare coloro che intendono operare nel settore cultura inteso nella sua accezione più ampia.
Qui per maggiori informazioni
Qui per scaricare la scheda di iscrizione
Schedatura e digitalizzazione
È in atto il progetto di schedatura e digitalizzazione di tutto del carteggio, delle opere d’arte e dei materiali multimediali conservati nell’Archivio.
Restauro e conservazione
L’Archivio, in collaborazione con la restauratrice Maria Argiero, prosegue gli interventi di restauro mirati alle opere d’arte e ai materiali bibliografici/documentari conservati al suo interno.
Thesaurus del Nuovo Soggettario Nazionale
L’Archivio collabora all’implementazione del Thesaurus del Nuovo Soggettario Nazionale, lo strumento di indicizzazione per soggetto curato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Implementazione sito web dell’Archivio
Il sito è in costante revisione e implementazione dei dati informatici destinati alla pubblicazione online.